Dettaglio Newsletter

17/03/2023 - Chi Cerca Trova - Archivio 1/23

 

 

3... 2... 1... 2023!    Moltiplica l'altruismo!


1

Insieme facciamo volare l'altruismo

Un grande grazie a tutti gli Altruisti che nel 2022 hanno regalato il loro tempo, la loro voglia di fare, il loro entusiasmo a chi ne aveva bisogno. Ci auguriamo che il nuovo anno sia portatore di nuove forze altruistiche così che la nostra città si distingua sempre più come autenticamente Altruista.

  Avanti tutta con un divertente 2023 da Altruisti

La cultura del volontariato è una pratica ormai diffusa in Italia tanto che si stima siano coinvolti 6,63 milioni di cittadini (pari al 12,6% della popolazione). Tra questi sono più di 4 milioni coloro che svolgono attività in gruppo o in associazione.

Anche il nostro 2022 ha dato i numeri. Vogliamo condividere con voi i traguardi raggiunti, punto di partenza per il 2023.

E tu, quanto ti senti altruista?

La scorsa volta vi abbiamo proposto un simpatico test per scoprire il vostro stile altruistico. La psicologia si interessa ampiamente a questo argomento e diversi sono i test che hanno l’intento di sondare il grado di altruismo. Vi proponiamo questi due

Altruista, egoista o narciso: tu come sei?

- Test dell'egoismo/altruismo

La psicologia si occupa anche di ricerca sempre in tema altruismo. Le ricerche più recenti giungono dalle università di Yale e Oregon che evidenziano i benefici effetti dei gesti altruistici.

Condividi con noi riflessioni, idee e spunti, la tua esperienza è importante e può essere utile anche agli altri. Scrivi a triestealtruista@triestealtruista.org
 

Agire per migliorare

A volte si crede che solo un grande gesto possa essere definito altruistico. A riprova che spesso è sufficiente un piccolo gesto inatteso vi mostriamo queste foto

Clicca per ingrandire Aiutare un’anziana signora ad attraversare la strada riparandola dalla pioggia
Clicca per ingrandire Qualcuno che ci segnala dove abbiamo perso le chiavi per poterle ritrovare con maggiore facilità

e per finire vi proponiamo questo interessante ascolto tratto da LiberaMENTE che dà una prospettiva di come i giovani di oggi si interrogano sull’altruismo.

Non per forza donazioni in denaro: si può donare tempo, speranza, aiuto,
un posto sul bus, un sorriso, la propria voce.

 

Dicci la tua: racconta le tue esperienze di altruismo da condividere con i nostri lettori scrivi a triestealtruista@triestealtruista.org

Vuoi aiutare in prima persona?

Cerca nel nostro calendario l'opportunità adatta a te

Segui i nostri social così puoi interagire in prima persona ed essere aggiornato in tempo reale su tutto quel che riguarda TriesteAltruista, quindi attività di volontariato, notizie su altre Associazioni, post Facebook, iniziative speciali e molto molto altro ancora!

Fai un gesto altruista, condividi questa pagina con i tuoi amici. 

 

1/23

Nome utente*:
Password*: