Per molte associazioni Nonprofit i lavori di miglioramento degli immobili possono risultare difficili o molto costosi da fare, il che impedisce spesso la loro realizzazione.
Se siete una Onlus che ha bisogno di supporto tecnico ed economico a riguardo, mettetevi in contatto con noi specificando le vostre esigenze. Qualora TriesteAltruista trovasse degli sponsor aziendali, cercherà di aiutarvi coinvolgendo le aziende e creando un'opportunità di volontariato aziendale. In tal caso gli interventi di riqualificazione non comporteranno nessun tipo di costo per le associazioni.
Alcuni esempi di interventi realizzati Intervento di riqualificazione di un percorso salute, un’area giochi e un monumento all’interno di un parco cittadino
Ritinteggiatura e risistemazione di un centro diurno per senza tetto
Costruzione di un giardino didattico presso una scuola primaria
|
Tempo, competenze e capacità professionali dei dipendenti sono risorse preziose che possono essere offerte, attraverso il volontariato, non solo alle realtà del Nonprofit ma anche alle enti pubblici territoriali e non, come municipi, scuole, ecc.
Quali sono i criteri di fattibilità dell'intervento?
- Possibilità di impiegare gruppi di 15/50 volontari per giornata su 1-3 giornate
- Intervento di bassa/media complessità, che implica minime competenze tecniche
- Intervento realizzabile senza l’utilizzo di macchine o attrezzature che comportino rischio per i partecipanti
- Realizzabile in aree esterne o interne
Quali sono i requisiti preferenziali?
- Aree fruite dal pubblico, in buona posizione di visibilità (no aiuole interne di luoghi pubblici)
- Aree recintate e non esposte a vandalismo, per evitare che il lavoro venga subito distrutto
- Aree localizzate in parchi o edifici, pubblici o di non profit
TriesteAltruista si occupa gratuitamente della progettazione, della supervisione e del coordinamento delle attività e del gruppo di volontari aziendali.