Molte delle opportunità di volontariato che proponiamo permettono a tutta la famiglia di partecipare. Registrati sul nostro sito, in modo rapido e totalmente gratuito, e cerca fra le opportunità di volontariato riportate quelle che permettono la partecipazione di “genitori accompagnati da figli minori” (<16 anni).
Il genitore che decide di partecipare al progetto con i propri figli minori deve seguire questi semplici passaggi:
1) deve iscriversi online al progetto e comunicare a TriesteAltruista che parteciperà con i figli (se è la prima volta che fa volontariato con TriesteAltruista allora deve venire in sede per un colloquio conoscitivo; contattaci al +39 335 5945470).
2) Non servirà mai invece iscrivere online i figli minori (<16 anni).
3) Solo la prima volta dovrà compilare ed inviarci a triestealtruista@triestealtruista.org il seguente documento firmato oppure allegarlo ad un’email, compilato ma senza firma, dichiarando nel corpo dell’email di sottoscrivere totalmente quanto riportato nel documento. Dopodichè tutte le volte successive basterà seguire esclusivamente il punto 1.
Partecipare con i propri figli è un modo pratico e autentico di trasmettere i valori di solidarietà e partecipazione.
Per ragazzi e bambini, partecipare con i propri genitori è un modo di sentirsi grandi e utili.
Approfondisci a questo link tutti i BENEFICI di FARE VOLONTARIATO in FAMIGLIA spiegati da una Counselor Familiare.
Per qualunque dubbio, se non riesci a trovare quello che cerchi, o se hai altre idee, scrivici una email a triestealtruista@triestealtruista.org
Aiutaci a far crescere una generazione che non si volta dall’altra parte di fronte al bisogno!