17/03/2023 - Chi Cerca Trova - Archivio 1/22
![]() |
Valori primariSapevi che... esistono anche le buone notizie, le buone pratiche e l'altruismo efficace... molti siti e giornali si dedicano alla loro diffusione, per citarne alcuni: Secondo uno studio di EURODap riportato nella testata BuoneNotizie.it, le buone notizie incidono sul livello del nostro umore. Ciò che leggiamo definisce il modo in cui costruiamo la nostra idea del mondo. Evidenziamo, quindi, la buona pratica di imparare a riconoscere e valorizzare le good news, partendo proprio dal nostro quotidiano locale fino all'informazione nazionale
|
||||
Conoscere per agireMolte sono le Storie di sostenibilità (come quelle che puoi leggere in questo libro, disponibile presso la libreria Lovat di Trieste) che meritano di essere diffuse e rese note. Le buone azioni possono partire anche da una singola persona. L'insegnante in pensione Patrizia Caprelli utilizza i suoi risparmi per erogare borse di studio agli studenti e il Cantante della solidarietà raccoglie fondi per donarli a progetti socialmente utili. Se queste storie ti hanno incuriosito, sappi che la solidarietà può aprire anche possibili strade lavorative, le proposte per gli under 35 sono davvero molte... Ti consigliamo questi approfondimenti: Costruisci il tuo futuro con GiovaniFVG Per chi va a scuola ci sono i Giochi didattici con ACCRI |
![]() |
||||
![]() |
Agire per migliorarePer un mese di buone prassi:
|
||||
Le belle notizie fanno bene... hai qualche spunto, suggerimento? Scrivici a:triestealtruista@triestealtruista.org
Vuoi aiutare in prima persona?Cerca nel nostro calendario l'opportunità adatta a te. |