


ACQUAMARINA
Lo "Spazio Trieste" di via Donizetti 5/a continua la rassegna inserita nello "Spazio Sospeso", con il secondo spezzone della mostra fotografica "Volunteers4Europe". Spazio messo a disposizione da TriesteAltruista e le organizzazioni aderenti a "Spazio Trieste-Da Condividere".
Rassegna fotografica dove le foto parlano di un mondo di anziani, giovani e diversamenta abili racconta, attraverso immagini, le tante azioni del volontariato triestino e di quanto queste associazioni siano preziose per la vita di tante persone più deboli e degli animali della nostra città.
Il giorno dell'inaugurazione, venerdì 24/6, saranno presenti le associazioni: Astro, Cuore di Maglia, Ente Nazionale Sordi, Linea d'Ombra, Il Gattile, La Strada SiCura, Amici dei Musei Trieste, Nati Per Leggere, Associazione Magnoglia.
Parteciperanno anche i fotografi: Annamaria Castellan, Serena Bobbo, Novella Predonzan.
COSA C'É DA FARE
Affiancare i volontari nella buona riuscita della mostra, ad esempio accompagnando i visitatori attraverso le opere fotografiche esposte.
CHI CERCHIAMO
Persone che apprezzano gli eventi culturali cittadini e hanno voglia di contribuire alla loro buona riuscita.
DOVE E QUANDO
Allo "Spazio Trieste" di via Donizetti 5/a, nelle giornate di:
- venerdì 24 giugno: dalle 18.00 alle 20.00
- sabato 25 giugno: dalle 10 alle 12 e dalle 16.30 alle 19.00
- venerdì 1 luglio: dalle 17.00 alle 19.00
- sabato 2 luglio: dalle 10 alle 12 e dalle 16.30 alle 19.00
- venerdì 8 luglio: dalle 17.00 alle 19.00
- sabato 9 luglio: dalle 10 alle 12 e dalle 16.30 alle 19.00
COME POSSO PARTECIPARE
Iscriviti al progetto da questo sito per riservare il tuo posto e poi chiama il numero 335 594 5470 oppure scrivici un'email.
CHI L'ORGANIZZA
UN ANTICIPO...
AGENDA 2030: OBIETTIVO DI SVILUPPO SOSTENIBILE n° 11 "CITTÀ E COMUNITÀ SOSTENIBILI" e n°17 "PARTNERSHIP PER GLI OBIETTIVI"
Non puoi partecipare attivamente?
Se non puoi partecipare come Volontario puoi:
fare passaparola con i tuoi conoscenti;
diventare FAN di TriesteAltruista e diffondere l’altruismo e la cultura del dono diventando un “cyber altruista” …come? Condividendo e likando i nostri post su Facebook.